La storia della Reale Basilica di Superga vede protagoniste quattro figure. Tre di queste sono molto note: Vittorio Amedeo II, il primo re della dinastia sabauda, il grande condottiero Eugenio di Savoia-Soissons e l’insuperabile architetto Filippo Juvarra. La quarta, invece è ai più sconosciuta: si tratta di Maria Bricca, una ...
Leggi di più »Le Casate Reali Francesi: gli orleanisti
Dopo aver analizzato i legittimisti di Francia, in questa seconda parte dell’approfondimento sulle casate reali francesi ci concentriamo sugli orleanisti.
Leggi di più »Le Casate Reali Francesi: i legittimisti
Molte volte, quando si parla di reali francesi, si pronunciano le parole legittimista, orleanista e bonapartista, ma perché? Per capire meglio la situazione bisogna partire da Re Luigi XIV detto il “Re Sole”, che era figlio di Re Luigi XIII e della moglie Anna d’Austria; suo fratello minore Filippo, Duca ...
Leggi di più »Bilancio del regno di Luigi XIV
Lo storico Martin Philippson in Il secolo di Luigi XIV traccia un bilancio del regno del Re Sole, valuta i risultati del suo governo e le conseguenze del suo agire.
Leggi di più »