Salta al contenuto
lunedì, Giugno 27, 2022
Ultimo:
  • Memorie della Grande Guerra: Caporetto, la sconfitta ed il risveglio
  • Yemen. Una sporca guerra che non finisce mai
  • Etiopia: una crisi in balia della disinformazione organizzata
  • La fine dell’antipapa Gregorio VIII
  • Milano austriaca

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

reliquie di Santo Stefano

Terre irredenti e colonie 

Notizie storiche su Pirano

11 Aprile 20194 Aprile 2021 historiaregni 0 commenti Austria, Barbarossa, Convento di San Francesco, Duomo di San Giorgio, esodo istriano, Francesco Morosini, Genova, Giuseppe Tartini, grande guerra, irredentismo, Istria, Italia, Jugoslavia, Memorandum di Londra, Monte Mogorone, Morea, Ottocento, Ottone, Pietro Doria, Pirano, Portorose, reliquie degli Innocenti martiri, reliquie dei Quaranta martiri, reliquie della Santissima Croce, reliquie di San Giorgio, reliquie di San Leone Papa, reliquie di San Martino, reliquie di San Massimiliano vescovo, reliquie di San Pellegrino martire, reliquie di Sant'Eusebio confessore, reliquie di Sant'Orsola, reliquie di Santo Stefano, saline di Fasano, saline di Sicciole, saline di Strugnano, Salvore, Santa Lucia, Seconda Guerra Mondiale, Tito, Trieste, Velo della Beata Vergine, Venezia, Villa Tartini

Pirano è adagiata sull’omonimo promontorio, coi suoi sobborghi storici, quello di Portorose e quello di Santa Lucia, ai piedi del

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2022 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.