Salta al contenuto
giovedì, Marzo 30, 2023
Ultimo:
  • All’origine degli zingari
  • La Battaglia di Montebello
  • L’honor Neapolis
  • Storia del Cristianesimo: i monofisiti
  • L’eccidio di Kindu

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Ribellione di Cusco

Storia Universale 

L’indipendenza del Perù

17 Gennaio 20193 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Antonio José de Sucre, Battaglia di Ayacucho, Battaglia di Guaqui, Battaglia di Junín, Battaglia di Sipe-Sipe, Bernardo O'Higgins, Bolivia, Bonaparte, Buenos Aires, cacique, Callao, Chacamarca, Cile, Colombia, coregidor, costumi inca, Cusco. cacique, esercito peruviano, Francisco Antonio de Zela, Giuseppe Bonaparte, Incas, indigeni, indios, Indipendenza del Perù, Joaquín de la Pezuela, José de la Serna e Hinojosa, José de San Martín, José Fernando de Abascal, José Gabriel Condorcanqui, Lima, lingua quechua, Lord Thomas Alexander Cochrane, Manuel Belgrano, Marchese di Oropesa, movimento indipendentista peruviano, Napoleone, occupazione napoleonica, Pampamarca, Perù, Perù indipendente, peruviani, Protettorato, Ribellione di Cusco, Ribellione di Huánuco, ritratti inca, Rivolta di Tacna, Simón Bolívar, Spagna, Tangasuca, Túpac Amaru II, Ussari del Perù, vicerè del Perù, Viceregno di Cuzco, William Miller

L’indipendenza del Perù iniziò con la ribellione di José Gabriel Condorcanqui, Marchese di Oropesa, nobile meticcio, cacique (sindaco) delle città

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Login Customizer
  • Login Customizer
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2023 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.