Sud Boccaccio a Napoli 4 Maggio 201720 Ottobre 2021 historiaregni 1 commento Amorosa Visione, Andalò del Negro, Andreuccio, Angiò, Angioini, Arcivescovo Minutolo, Banca Bardi, Barlaam, Benedetto Croce, Boccaccio, Cino da Pistoia, Decameron, Decamerone, Duomo di Napoli, Elegia di Madonna Fiammetta, Epistola napoletana, Fiammetta, Filocolo, Giotto, Giovanna d'Aquino, Giovanni Bertini, Giovanni Boccaccio, Jannetta di Parisse, Jean de Toul, Lello da Orvieto, Malpertugio alla Marina, Maria d'Aquino, medievale, medioevo, Napoli, Pacio, Paolino Veneto, Paolo da Perugia, Paolo dell'Abbaco, Perugia, Petrarca, Pierre d’Angicourt, Roberto d'Angiò, Roberto il Saggio, Rua Catalana, San Lorenzo Maggiore, Simone Martini, Via Depretis Quella di Boccaccio a Napoli è la storia di chi seppe trovare da solo la propria strada. Leggi tutto