Salta al contenuto
mercoledì, Giugno 29, 2022
Ultimo:
  • Memorie della Grande Guerra: Caporetto, la sconfitta ed il risveglio
  • La fine dell’antipapa Gregorio VIII
  • Milano austriaca
  • Una visita nell’antico Marchesato di Zuccarello
  • Massacro di Oradour-sur-Glane

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Giuseppe Mollo

Sud 

Carlo Theti e i Discorsi delle Fortificazioni

23 Maggio 202030 Agosto 2020 historiaregni 0 commenti Agria, Alfonso d’Este, assalto alla Rocca d'Ostia, Austria, Basilica di Sant'Antonio, Bergamo, campagna del Duca d'Alba, Canisia, Carlo Emanuele di Savoia, Carlo Theti, Carlo V, Comorra, Dell'espugnazione e difesa delle fortezze, Discorsi delle Fortificazioni, Eger, elettore di Baviera, Ersekusvar, fortezza di Verona, fortezza di Yvar, Francesco de' Medici, Giacomo De Franceschi, Giuseppe Mollo, imperatore Massimiliano II, Istruzione per i Bombardieri, Komarno, Legnago, Nagykanizsa, Napoli, nola, Padova, Pedro de Toledo, Pompeo Colonna, presa di Mahdia, Prospero Colonna, Rodolfo, Sammicheli, spedizione di Tunisi, Torino, Ungheria

Il nome di Carlo Theti compare tra quelli dei più illustri ingegneri militari del suo tempo, tuttavia mancano riferimenti chiari

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2022 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.