Salta al contenuto
domenica, Marzo 26, 2023
Ultimo:
  • Storia del Cristianesimo: i monofisiti
  • L’eccidio di Kindu
  • L’esploratore Antonio Cecchi
  • Quando comincia il Risorgimento?
  • Il sacrificio di Harald Dohrn

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Luciano Bonaparte

Storia Universale 

Letizia Ramolino, la madre di Napoleone

1 Febbraio 20213 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Alexandrine de Bleschamp, Armata d'Italia, Bonaparte, Carlo Bonaparte, Corsica, Francia, Giuseppina di Beauharnais, Isola d'Elba, isola di Sant’Elena, Jouberthon, Luciano Bonaparte, Luigi XVI, Maria Letizia Ramolino, Marsiglia, Napoleone, Napoleone Bonaparte, Paolina Bonaparte, Pasquale Paoli, Re di Roma, Roma, Waterloo

Maria Letizia Ramolino, andata in sposa ad appena tredici anni al diciottenne Carlo Bonaparte, quando la Corsica si ribellò alla

Leggi tutto
Storia Universale 

Pietro Bonaparte e “l’omicidio Noir”

17 Giugno 202021 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti 1848, Castel Sant'Angelo, Colombia, generale Santander, Giuseppe Bonaparte, Henri Rochefort, Italia, L'Avenir de la Corse, La Revanche, Luciano Bonaparte, Napoleone, Napoleone Bonaparte, Neuilly, Palazzo di Giustizia di Tours, Parigi, Paschal Grousset, Pietro Bonaparte, Repubblica Romana, rivoluzione del 1848, Rochefort-Luçay, Roma, spedizione d'Algeria, Stati Uniti, Ulrich de Fonville, Victor Noir, Yvan Salmon

Tra i più celebri processi che gli archivi della storia conservano è quello che vide come imputato Pietro Napoleone Bonaparte,

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Login Customizer
  • Login Customizer
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2023 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.