Salta al contenuto
martedì, Giugno 17, 2025
Ultimo:
  • La Battaglia di Alicudi
  • L’Inquisizione Spagnola e gli interessi politici
  • Battaglia ai Ponti della Valle
  • Il successo delle biografie di Svetonio
  • Vita di Vincenzo Bellini

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Alexandre Dumas

Sud 

La Sanfelice di Dumas, la Rivoluzione Napoletana tra storia e romanzo

28 Marzo 202220 Febbraio 2023 Giuseppe De Simone 0 commenti Alexandre Dumas, Giuseppe De Simone, Luisa Sanfelice, Repubblica Partenopea

Nel dicembre del 1863 i lettori del popolare quotidiano francese La Presse cominciarono a seguire una storia ambientata a Napoli,

Leggi tutto
Storia Universale 

La morte dell’ammiraglio Horatio Nelson

26 Novembre 202021 Febbraio 2023 Giuseppe De Simone 1 commento 1799, Alexandre Dumas, ammiraglio Caracciolo, ammiraglio Nelson, battaglia di Trafalgar, cardinale Ruffo, Castel Sant’Elmo, Giuseppe De Simone, HMS Victory, Horatio Nelson, Napoli, regina Maria Carolina, Repubblica Napoletana, Trafalgar, William Beatty

“England expects that every man will do his duty” è il motto che l’ammiraglio Horatio Nelson fece innalzare sull’albero maestro

Leggi tutto
Sud 

La sepoltura di Alarico sotto il Busento

30 Marzo 201719 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Alarico, Alexandre Dumas, August von Platen, Busento, Calabria, Campania, Cosenza, fiume Buxentius, Giosuè Carducci, Goti, Heinrich Himmler, Jordanes, Roma, sacco di Roma, Visigoti

Dopo aver saccheggiato Roma, i visigoti proseguirono verso l’Italia meridionale dove re Alarico morì improvvisamente nei pressi di Cosenza.

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Login Customizer
  • Login Customizer
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2025 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.