Salta al contenuto
giovedì, Marzo 30, 2023
Ultimo:
  • All’origine degli zingari
  • La Battaglia di Montebello
  • L’honor Neapolis
  • Storia del Cristianesimo: i monofisiti
  • L’eccidio di Kindu

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Battaglia di Spoleto

Nord 

Tiziano a Venezia

10 Maggio 202115 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti a Scuola di logica e filosofia di Rialto, Adriatico, Albrecht Durer, Aldo Manunzio, Battaglia di Spoleto, Bergamo, Brescia, Cancelleria di San Marco, Ca’ d’Oro, Chiesa di Santo Spirito in Isola, Consiglio dei Dieci, Corfù, Costantinopoli, Doge Andrea Gritti, Fondaco dei Tedeschi, Gentile Bellini, Giorgione da Castelfranco, Giovan Battista Cima da Conegliano, Giovanni Bellini, Guariento, Leonardo da Vinci, Lorenzo Lotto, Mauro Codussi, Mosè di Michelangelo, Padova, Pala di San Marco, Papa Giulio II, Papa Leone X, Pietro Bembo, Pietro Lombardo, Porta della Carta in Palazzo Ducale, Quattrocento, Repubblica di San Marco, rinascimento, Roma, Sebastiano Luciani, Serenissima, Tiziano, Turchi, Venezia, via delle Indie, Vittore Carpaccio

Il mondo dell’Adriatico, chiuso con la fortezza di Corfù, era il mondo della Repubblica di San Marco ed è qui

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Login Customizer
  • Login Customizer
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2023 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.