Salta al contenuto
martedì, Marzo 21, 2023
Ultimo:
  • Quando comincia il Risorgimento?
  • Il sacrificio di Harald Dohrn
  • Sistemi monetari preunitari: cenni di monetazione milanese
  • Giovanna d’Aragona duchessa d’Amalfi
  • La Seconda Guerra di Morea

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Eliseo

Sud 

Achille Murat

15 Febbraio 202319 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Achille Murat, Amburgo, Austria, Bassa Austria, Belgio, Betty Washington Lewis, Bonaparte, Borbone, Carlo X, Carolina Bonaparte, Castello di Frohsdorf, Catherine Daingerfield Willis Gray, Catherine Murat, Econchatti, Eliseo, Europa, Florida, Francia, George Washington, Gibilterra, Gioacchino Murat, Giuseppe Bonaparte, Guerre Seminole, Inghilterra, Jefferson Country, Lanzenkirchen, Leopolo I, Letizia, Lipona, Londra, Louisiana, Luciano, Luisa, Murat, Napoleone, Napoleone III, Napoli, New Jersey, New York, Parigi, Partenope, Pizzo Calabro, Prussia, Regno di Napoli, Rivoluzione di Luglio, Spagna, Tallahassee, Vienna, Virginia

Achille Murat, principe ereditario di Napoli e nipote di Napoleone, ebbe una vita travagliata e carica di aspettative deluse.

Leggi tutto
Sud 

Carolina Bonaparte e il lusso

1 Ottobre 20186 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Bonaparte, Carolina Bonaparte, Egitto, Eliseo, Fontaine, Francia, Gioacchino Murat, Giorgio Jacob, Giuseppe Bonaparte, Luigi XVI, Marsiglia, Minerva, Murat, Napoleone, Olanda, Parigi, Percier, Pietro Filippo Thomire, Portici, Prudhon, Regno di Napoli, Russia, Spagna, stile impero, Westfalia

Grande amante del lusso, dell’eleganza, della moda, la regina di Napoli, Carolina Bonaparte, fa trasferire, dall’Eliseo di Parigi a Portici, il

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Login Customizer
  • Login Customizer
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2023 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.