Salta al contenuto
domenica, Marzo 26, 2023
Ultimo:
  • Storia del Cristianesimo: i monofisiti
  • L’eccidio di Kindu
  • L’esploratore Antonio Cecchi
  • Quando comincia il Risorgimento?
  • Il sacrificio di Harald Dohrn

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

mignatta

Terre irredenti e colonie 

Memorie della Grande Guerra: L’Impresa di Pola

7 Marzo 201920 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Adriatico, Armistizio di Villa Giusti, Austria-Ungheria, austriaci, barchini, Canale di Otranto, Caporetto, Cavalletta, corazzata Viribus Unitis, Duca degli Abruzzi, flotta austriaca, Grillo, impresa di Pola, ingegnere Bisio, Italiani, Jugoslavia, Lissa, Locusta, marina austro-ungarica, marina italiana, MAS, mignatta, piroscafo Wien, Pola, prima guerra mondiale, Pulce, Raffaele Paolucci, Raffaele Rossetti, Regia marina, Tegetthoff, Venezia, Viribus Unitis, Vukovic

Il 1° novembre di cento anni fa veniva affondata nel porto di Pola per opera di due incursori della Regia

Leggi tutto
Nord Terre irredenti e colonie 

Memorie della Grande Guerra: la Marina italiana

12 Febbraio 201919 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Adriatico, austriaci, Beffa di Buccari, Buccari, cacciatorpediniere, Canale d'Otranto, corazzate, Costanzo Ciano, esploratori, Gabriele D'Annunzio, grande guerra, incrociatori, Jonio, Luigi Rizzo, marina italiana, MAS, mignatta, Motoscafo Armato Silurante, Otranto, Paoloccui, Pola, porto di Trieste, Premuda, prima guerra mondiale, Regno d'Italia, Rossetti, sommergibili, Szent Istvan, Tirreno, Trieste, Vienna, Viribus Unitis, Wien

Nell’immaginario collettivo la Grande Guerra si identifica con le trincee eppure il mare e la Regia Marina furono protagonisti di

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Login Customizer
  • Login Customizer
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2023 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.