Salta al contenuto
giovedì, Marzo 30, 2023
Ultimo:
  • All’origine degli zingari
  • La Battaglia di Montebello
  • L’honor Neapolis
  • Storia del Cristianesimo: i monofisiti
  • L’eccidio di Kindu

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Libri

Archivio Centro Nord Scelti dalla redazione Storia Universale Sud Terre irredenti e colonie 

I Quaderni di Historia Regni

23 Aprile 20176 Luglio 2022 historiaregni 2 commenti Angelo D'Ambra, Arcivescovo Capece Zurlo, Associazione Nazionale Ex Allievi della Scuola Militare "Nunziatella", battaglia di Cerignola, battaglia di Nordlingen, battaglia di Rocroi, Brasile, Carlo di Borbone, Carlo V, Caserta, Ciro Romano, Collana, Compañía italiana de la Guardia de Corps, Console Generale di Spagna in Napoli, D'Amico Editore, Davide Alessandra, Emiliano Beri, Federico Colonna, Federico II, Filippo II, Filippo V, Francesco Mastriani, Francia, germania, Gianandrea De Antonellis, Giuseppe Catenacci, Giuseppe Foscari, Guerra di Successione Spagnola, Historia Regni, Hugo Cañete, Hugo Vázquez Bravo, Josè Ignacio de la Torre Rodriguez, Jose Luis Solano, La Penna e la Spada. Bernardo e Torquato Tasso da Tunisi a Lepanto, Libri, libro, Madrid, Marchese di Torrecuso, Maria Sirago, Portogallo, Quaderni di Historia Regni, Rafael Rodrigo Fernández, Ramón Vega Piniella, Regno di Napoli, Regno di Sicilia, Restaino Cantelmo Stuart, Salvador de Bahía, Sicilia, Spagna, Tarragona, Tercio di Carlo Caracciolo, Università degli Studi di Salerno, Università di Genova, Università di Madrid, Università di Napoli, Università di Oviedo, Vittorio Ricci

Il portale Historia Regni è lieto di presentare ai suoi lettori una collana di libri, agile ed economica, edita dalla

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Login Customizer
  • Login Customizer
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2023 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.