Il Medioevo è un’epoca storica che ha subito, e continua a subire nell’immaginario collettivo, una notevole deformazione rispetto a ciò che realmente fu. A seguito del mio articolo sulle crociate, ho voluto esaminare più in generale l’età di mezzo, per cercare di fornirne un quadro più veritiero.
Leggi di più »Papa Benedetto XIV
“Volete un santo? Eleggete Gotti! Un politico? Aldovrandi. Un asino? Eleggete me!” ed al termine di un Conclave estenuante durato sei mesi (il più lungo tenutosi negli ultimi quattro secoli), che aveva visto sino ad allora 254 scrutini andati a vuoto, il 17 agosto del 1740, forse perché convinti da ...
Leggi di più »Borrelli il padre della biomeccanica
Il napoletano Giovanni Alfonso Borelli è considerato il padre della biomeccanica perché, con eccellenti risultati, estese alla biologia i rigorosi metodi analitici sviluppati da Galileo nel campo della meccanica.
Leggi di più »