Salta al contenuto
venerdì, Marzo 31, 2023
Ultimo:
  • All’origine degli zingari
  • La Battaglia di Montebello
  • L’honor Neapolis
  • Storia del Cristianesimo: i monofisiti
  • L’eccidio di Kindu

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

San Vito

Sud 

Arte religiosa e dignità regale in Giovanna I d’Angiò

9 Marzo 202019 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Andrea Vanni, Basilica di Santa Chiara, Carlo d'Angiò, Carlo di Valois, Carlo V di Valois, castelnuovo, Certosa di San Martino, certosini, Chiesa dell'Incoronata, Clemente VI, Cristoforo Orimina, Crociate, duca di Calabria, Enrico II d'Inghilterra, Giotto, Giovanna d'Angiò, Giovanni Bertini, Leone de Scolis di Altamura, Libro d'Ore della Biblioteca Nazionale di Vienna, Luigi di Taranto, Luigi IX di Francia, martiri dei Maccabei, Niccolò da Reggio, ospedale di San Nicola al Molo, polittico di Casaluce, Roberto d'Angiò, Sainte-Chapelle di Parigi, San giorgio, San Modesto, San Vito, Santa Chiara, Santa Eufemia, Spina della Corona di Cristo, Tino di Camaino, Toscana

Comunemente descritti come un periodo di declino, gli anni di Giovanna d’Angiò si caratterizzarono in realtà da importanti committenze artistiche

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Login Customizer
  • Login Customizer
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2023 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.