In questi giorni si sta combattendo una guerra nel Tigrai. È una guerra fratricida che covava da tempo sotto la cenere dei precedenti conflitti e delle incomprensioni. Sappiamo ancora molto poco della strage di Mai Kadra sul confine sudanese. Il TPLF (Tigray People’s Liberation Front), che ora minaccia la secessione ed ...
Leggi di più »Rimbaud ad Harar: l’incontro con gli italiani
L’ultimo rifugio di Arthur Rimbaud, il luogo da dove sognava di tornare «con membra di ferro, la pelle scura, l’occhio furente» e da cui invece ripartì in fin di vita su «una barella coperta da una tenda», è una remota cittadina sull’altopiano etiopico che sovrasta i torridi deserti dell’Ogaden e ...
Leggi di più »Pietro Felter, un agente segreto ad Harar
Stavo facendo delle ricerche d’archivio per il mio nuovo libro intitolato “Esploratori lombardi”, che spero di pubblicare presto, quando mi sono imbattuto nella figura di Pietro Felter, un personaggio di rilievo nelle vicende coloniali italiane di fine Ottocento, anche se scarsamente studiato e conosciuto.
Leggi di più »San Giustino De Jacobis da San Fele all’Etiopia
Un lucano fu protagonista della conversione al cattolicesimo dell’Etiopia.
Leggi di più »