Le marce della morte
Trasferimenti a piedi per lunghe distanze cominciarono per gli ebrei già negli ultimi mesi del 1939 e si conclusero solo
Leggi tuttoTrasferimenti a piedi per lunghe distanze cominciarono per gli ebrei già negli ultimi mesi del 1939 e si conclusero solo
Leggi tuttoNel 1987 Rizzoli pubblicò “L’ultimo Imperatore”, una biografia di Pu Yi (1906-1967) scritta dal giornalista Edward Behr (1926-2007). Nello stesso
Leggi tuttoPadre Kolbe è l’eroico frate francescano conventuale che nel campo di concentramento di Auschwitz offrì la propria vita per salvare
Leggi tuttoAl principio del Novecento, restavano due mandrie selvagge di bisonti, una nell’area canadese dell’Athabasca e un’altra nel Parco Nazionale di
Leggi tuttoTratta dall’Album della guerra russo-turca del 1877-78 leggiamo una rapida ricostruzione della storia del Montenegro e delle sue guerre contro
Leggi tuttoDall’8 maggio 1887, cinque giovani studenti erano in attesa di esecuzione nelle loro celle nella prigione della Fortezza di Orešek:
Leggi tuttoSono numerosi i santuari dedicati alla Madonna sotto il titolo di Fonte di Vita presso i quali spesso si trova
Leggi tuttoCacciati i musulmani dall’Andalusia, Ferdinando il Cattolico, si preoccupò di stabilire da subito dei presidi cristiani nei centri costieri dell’Africa
Leggi tuttoFino all’inizio degli anni ’80, in Italia utilizzare una maglietta nera con un teschio era ancora una scelta piuttosto trasgressiva
Leggi tuttoAutore del terzo Vangelo, Luca chi era? San Girolamo, agli inizi del V secolo, lo descrive come “un medico di
Leggi tutto