La Battaglia di Borghetto
La Battaglia di Borghetto ebbe luogo vicino a Valeggio, sul Mincio, il 30 maggio 1796 tra l’esercito di Napoleone Bonaparte
Leggi tuttoLa Battaglia di Borghetto ebbe luogo vicino a Valeggio, sul Mincio, il 30 maggio 1796 tra l’esercito di Napoleone Bonaparte
Leggi tuttoL’Ordine di San Maurizio nacque per volontà di Amedeo VIII, Duca di Savoia, ritirato nel 1430 nell’eremo di Ripaglia, presso
Leggi tuttoL’8 gennaio del 1930, il principe Umberto di Savoia sposò Maria José del Belgio. I due principi godettero in quegli
Leggi tuttoCaduti i Gonzaga, la Mirandola fu assoggetta all’Impero, l’investitura del Monferrato fu concessa al Duca di Savoia e al Duca
Leggi tuttoDopo aver raccontato al lettore lo storico legame tra Dolceacqua e la famiglia Doria, in questo articolo gli faccio scoprire
Leggi tuttoIl Ponte di Lodi attraversava l’Adda trentuno chilometri a sud-est di Milano. Napoleone Bonaparte vi guidò vittoriosamente 5000 francesi contro
Leggi tuttoIn Storia delle Due Sicilie dal 1847 al 1861 (I vol., Berisio Editore, Napoli 1964, pp. 404 -408), Giacinto de
Leggi tuttoDolceacqua, il cui nome deriva dal latino “villa dulciaca”, è un magnifico paesino medievale immerso nel verde della Val Nervia
Leggi tuttoIl Palazzo di San Giorgio a Genova sorse nel 1260, per volontà del capitano del popolo Guglielmo Boccanegra. A costruirlo
Leggi tuttoAvendo pubblicato su Historia Regni alcuni articoli dedicati all’intransigentismo cattolico, chi scrive ha ritenuto interessante proporre ai lettori anche un
Leggi tutto