Il 31 luglio 1914, in un momento in cui la Francia si preparava al conflitto imminente, sui suoi giornali apparve una lettera scritta da diciannove italiani. Vi si leggeva: “Un certo numero di cittadini italiani che vivono a Parigi e sono profondamente legati alla Francia, hanno deciso di formare un ...
Leggi di più »Risorgimento e revisionismo. Intervista a Marco Vigna
Il dottor Marco Vigna è collaboratore di siti e testate giornalistiche nazionali a carattere storico, profondamente coinvolto nella divulgazione di approfondimenti risorgimentali. Lo ringraziamo per l’intervista che ci ha gentilmente concesso intrattenendosi con noi a discutere di Risorgimento e revisionismo.
Leggi di più »Ugo Bassi
Giuseppe Bassi mutò il suo nome in omaggio a Foscolo, suo poeta prediletto. Si fece così chiamare Ugo. Era nato a Cento, provincia di Ferrara, nel 1801 e a diciotto anni era stato accolto nella Congregazione dei chierici regolari di San Paolo a Bologna.
Leggi di più »