La guerra tra normanni e bizantini a Monopoli, Matera, Giovinazzo e Trani
Tra giugno e luglio del 1042, si riaccese lo scontro tra normanni e bizantini per la Puglia. Nonostante le ripetute
Leggi tuttoTra giugno e luglio del 1042, si riaccese lo scontro tra normanni e bizantini per la Puglia. Nonostante le ripetute
Leggi tuttoL’Italia è terra ricca di storia e folklore, ha conservato celebrazioni antiche e colorate, da sempre unite ai momenti più
Leggi tuttoLe alture di Matera sono dominate dal Castello realizzato, tra il XV ed il XVI secolo, dal Conte Giancarlo Tramontano.
Leggi tuttoQuando Andrea Serrao lasciò Roma per far ritorno nel Regno di Napoli, accettando l’invito del vescovo Felice Pau a reggere
Leggi tuttoHanno un valore storico ed artistico enorme, rappresentano uno spettacolo inconsueto e suggestivo: sono le chiese rupestri di Puglia e Basilicata.
Leggi tuttoUna sorprendente notizia è rimbalzata sui giornali di settore. Il recente riconoscimento del tratto da Roma a Brindisi della Via
Leggi tutto