Il mercantilismo, Smith ed i fisiocratici
Il mercantilismo era guidato dalla generica idea che l’intervento del governo nell’economia fosse necessario per promuovere la prosperità nazionale.
Leggi tuttoIl mercantilismo era guidato dalla generica idea che l’intervento del governo nell’economia fosse necessario per promuovere la prosperità nazionale.
Leggi tuttoAlfonso il Magnanimo introdusse una importante novità nell’assetto istituzionale del Regno di Napoli: il Parlamento.
Leggi tuttoAlla fine degli anni Cinquanta dell’Ottocento v’era ancora forte un partito costituzionalista napoletano che non era stato spazzato via nella
Leggi tuttoIl Risorgimento come rivoluzione (mancata, riuscita, fallita o riuscita a metà) ebbe un concreto carattere borghese e capitalistico riscontrabile dalla
Leggi tutto