La Somalia descritta nelle opere medievali cinesi
In almeno due documenti i cronisti cinesi, tra il IX ed il XVI secolo, si soffermarono sulla Somalia con descrizioni
Leggi tuttoIn almeno due documenti i cronisti cinesi, tra il IX ed il XVI secolo, si soffermarono sulla Somalia con descrizioni
Leggi tuttoTentarono di far accettare il linguaggio razionalista dal fascismo e ci riuscirono. Parliamo dei giovani architetti del Gruppo 7, fondato
Leggi tuttoNel febbraio del 1942 Mussolini dispose che tutti gli ebrei della Cirenaica fossero riuniti in un campo di concentramento della
Leggi tuttoGiovanni Palatucci, nativo di Montella, in Irpinia, morì in un campo di concentramento nazista, quello di Dachau, per avere, in
Leggi tuttoIl 15 novembre del 1869 il padre lazzarista Giuseppe Sapeto, acquistò dai sultaini Hassan ben Ahmed e Ibrahim ben Ahmed
Leggi tuttoLa guerra d’Etiopia vide, sin dal principio, una notevole partecipazione dei bersaglieri. In particolare fu enorme il sacrificio del 3°
Leggi tuttoIl fondatore dei senussi fu Sidi Mohammed ben Ali es Senussi. Nacque a Mostaganem, in Algeria, nel 1787, studiò a
Leggi tuttoRinforzi per rompere l’assedio di Tripoli furono spediti a Caneva a novembre e dicembre del 1911. A fine anno risultavano
Leggi tuttoIl Gran Maestro di Malta, il sessantottenne Jean Parisott de la Valette, fu informato dalle sue spie ad Istanbul che
Leggi tuttoQuando gli italiani, nel 1911, misero piede in Tripolitania, fatta eccezione per Tripoli e i suoi dintorni, per alune località
Leggi tutto