L’assedio di Gaeta del 1806
La presa di Gaeta da parte dei napoleonici è raccontata dal Rapporto sull’assedio di Gaeta redatto dal generale comandante in
Leggi tuttoLa presa di Gaeta da parte dei napoleonici è raccontata dal Rapporto sull’assedio di Gaeta redatto dal generale comandante in
Leggi tuttoLa presa di Gaeta da parte dei napoleonici è raccontata da Giuseppe Bonaparte, proclamato nuovo re di Napoli, in una
Leggi tuttoMolti furono gli atti d’intrepidezza degli italiani nel Canale di Lissa. Uno su tutti quello dell’equipaggio della Palestro.
Leggi tuttoNell’Ottocento diverse regioni d’Italia hanno conosciuto violente manifestazioni di brigantaggio. L’area più travagliata fu certamente quella dell’Appennino meridionale, con una
Leggi tuttoCelebrate le esequie di Giovanna II, i seggi di Napoli elessero 20 rappresentanti, chiamati Balii, cui destinarono l’amministrazione in attesa
Leggi tuttoProteso a far valere i suoi diritti in ragione dell’adozione voluta da Giovanna II, Alfonso d’Aragona portò i suoi navigli
Leggi tutto