Maria Sirago, ricercatrice e pubblicista, si occupa di storia marittima nei suoi vari aspetti. Tra i suoi studi ricordiamo quelli apprezzatissimi sul sistema portuale meridionale e sulla flotta meridionale in epoca spagnola, austriaca e borbonica. La ringraziamo per averci concesso questa intervista sul Meridione ed il mare.
Leggi di più »I Cavalieri di Santo Stefano nelle imprese di Laiazzo, Anamur e Finica
Seguiamo i Cavalieri di Santo Stefano nelle imprese di Laiazzo, Anamur e Finica.
Leggi di più »Cosimo de’ Medici Granduca di Toscana
Nella notte tra il 5 ed il 6 gennaio del 1537 il Duca Alessandro de’ Medici, Signore di Firenze, finì assassinato. Lorenzino de’ Medici, desideroso di far ritornare Firenze una vera repubblica, attirò suo cugino Alessandro nei propri appartamenti prospettandogli una notte d’amore, invece, in compagnia di un sicario, l’aggredì ...
Leggi di più »La flotta granducale verso l’Unità
A partire dalla fine del Seicento, la flotta granducale va in contro ad un progressivo ridimensionamento.
Leggi di più »L’Ordine di Santo Stefano, aspetti e vicende della flotta del Granducato di Toscana
La flotta del Granducato di Toscana era organizzata intorno all’Ordine di Santo Stefano, creato appositamente per la guerra navale contro il Turco. Un organismo singolare, che ebbe un solo eguale: l’Ordine di San Giovanni di Gerusalemme.
Leggi di più »